Tempo di lettura: < 1 minuto
Doppia seduta di allenamento, oggi, per i giallorossi impegnati nel ritiro di Moccone. Al mattino lavoro in palestra e poi esercizi per potenziare la velocità. Al termine, mister Calabro si è intrattenuto con il gruppo per approfondire la parte dedicata alla tattica. Nel pomeriggio lavoro con la palla di alta intensità chiuso con una partita finale nella quale sono state messe in pratica alcune situazioni di gioco.
Foto : US Catanzaro 1929
Ho l’impressione che quest’anno giocheremo con la Berretti visto che ne sono stati convocati 11 nel ritiro. In passato sono stati fatti contratti lunghi e esosi, e adesso li vogliono spalmare,chi è che ha voluto questa situazione ?
Se questa, ad oggi, è l’idea della società di fare una squadra al “ribasso” tanto vale non prendersela: è la storia degli ultimi trenta anni, tranne qualche sporadica “gioia”, che pia pienino allontana sempre più un tifo appassionato, e viscerale sparso in tutto il mondo, che
da troppo tempo aspetta l’arrivo di un APPASSIONATO VERO che possa regalarci qualche soddisfazione. Buona giornata a tutti.
Manca la consapevolezza di dirla tutta ai tifosi,di essere schietti senza remore,come dice Lei Signor Michele,la tifoseria si allontanerà sempre più,pian piano il calcio a Catanzaro verrà meno,certo che i tempi sono cambiati,ma il buon Commendatore Ceravolo, faceva la squadra con pochi spiccioli e una stretta di mano,prendeva calciatori validi e spensierati. Era come un padre. LO spogliatoio era unito, i calciatori si volevano bene,era un famiglia,lo stesso Mister Ranieri ne parla ancora oggi ma anche quando vinse il campionato inglese ha plasmato la squadra come a Catanzaro,ha fatto dei giocatori una famiglia. Uniti si vince è la regola. Ci voglio altre componenti,la Società in primis,e ci dica cosa vuole fare da grande,fatti,non parole. Vedremo a fine mercato cosa abbiamo fatto e che tipo di campionato faremo. Mi auguro di sbagliare.
Questo ritiro appare sempre più inutile e simile a quello di due anni fa quando Auteri dovette farlo con 7-8 calciatori e altri 4 in lista di partenza.Si è dovuta annullare l’amichevole prevista con la Vibonese, ed inoltre su un altro sito leggo di un possibile accordo per il rinnovo di Riggio.Be’ questa sarebbe la goccia che fa traboccare il vaso,se non si riesce a prendere neanche un giovane in prestito che sia migliore di Riggio. Io concordo col fatto che da parte dei dirigenti la verità non viene detta per intero ed francamente auspico un passaggio di proprietà il prima possibile,perché altrimenti sarà solo una lunga agonia col rischiò di dover concretamente lottare per evitare i play-out
Concordo, anche io ho l’impressioni che si stiano mettendo le basi per un passaggio di proprietà e questo me lo fa pensare la scelta del DG Foresti che ha conoscenze nel settore imprenditoriale del Nord,magari proverà a formare una cordata di imprenditori pronti ad investire al Sud,anche perchè la Società Catanzaro Calcio è sana ed è appetibile da chiunque vuole fare calcio a Catanzaro. Se così fosse ben vengano le persone interessate. Ricordo il Presidente Merlo,che tanto bene ha fatto e per come ha potuto fare .Anche il Presidente Albano ha fatto quello che ha potuto fare,che poi le cose non vadano per il verso giusto,è frutto di tante componenti che non si incastrano bene. Al fianco di ogni imprenditore ci vogliono persone serie,esperte e competenti,altrimenti fallisci in poco tempo…Per Riggio,mi pare ci sia l’interesse del Monopoli e la trattativa sembra essere avviata. Giocheremo con la Berretti, con qualche innesto da prima squadra….Vorrei che questo fosse fantasia calcistica ma che in realtà ci fosse la volontà di fare una bella squadra,combattiva e tecnicamente valida. Per quest’anno va bene un quinto posto,poi il prossimo anno si farà la squadra per salire in B..e così via ogni anno…
sempre a criticare state…facciamoli lavorare con serenità
EGREGIO SIG PANETTA . . . . GUARDI CHE IL PRESIDENTE NOTO NON HA PARLATO DI SERIE B , NE TANTOMENO HA CHIESTO 2000 ABBONAMENTI COME LO SCORSO ANNO , SI RASSEGNI ( ALMENO PER I PROSSIMI 2ANNI ) LE RICORDO CHE DEGLI ALLENATORI BRAVI NON SI PARLA MAI BRAGLIA , TOSCANO , CASERTA . . . ( considerato che recentemente ha sussurrato che AUTERI È IL MIGLIORE ma poi LEI ha detto che lo ha letto sui Giornali. . . Quindi LEI non parla col suo pensiero ? ) CHI VUOLE LA B MICA INGAGGIA CALABRO . . . CHI VUOLE CAPIRE CAPISCA . SE POI GRADITE RIPORTARE SU QUESTO SITO QUELLO CHE DICONO I GIORNALI . . . . FATELO PURE TANTO LE CHIACCHIERE SONO GRATIS . . . . NON ILLUDETEVI CON GLI IMPRENDITORI DEL NORD . BISOGNA ASPETTARE LA FINE DEL CALCIO MERCATO. . . POI C’è IL GIUDIZIO DEL TIFOSO . Cordialissimi Saluti Alessandro Ritrovato Bologna
Mi dispiace essere stato poco obbiettivo,non mi piace essere crudele e per dirla tutta ho le mie idee, intanto Mister Calabro ha allenato il Carpi in Serie B e portato al 12 mo posto il che per un novellino non è niente male,in merito a Mister Auteri sarà pure un genio del calcio però a me non piace come allenatore,personalmente mi piacciono De Zerbi, Gasperini,Italiano, anche Caserta e Toscano non sono da meno. Il Presidente ha detto che faremo un campionato di vertice,e che sarà allestita una squadra per questo,almeno l’idea della serie B c’è capitolo abbonamenti ancora non è arrivata l’ora del fare e dire vedremo in base a quello che si è fatto per la squadra. Mi sembra sia iniziato l’era di qualche anno fa in ritiro erano presenti 7-8 calciatori e poi via al mercato…bisogna programmare almeno qualche anno prima con le basi e poi si vedrà.