Diverse le piste di mercato percorse dal direttore sportivo delle Aquile Massimo Cerri che nella serata di oggi o al massimo nella mattinata di domani porterà in giallorosso il giovane difensore Emmanuele Salines appena svincolato dal Cosenza.
Nelle operazioni di entrata, tra quelle più significative in grado anche di dare un po’ più di fiducia all’ambiente ci sono quelle che portano agli attaccanti Sarao (Reggina), Curiale (Catania) e Volpe (Frosinone).
Da rifondare anche il pacchetto arretrato con le trattative intavolate con Blondett e Bertoncini (Reggina) e Scognamiglio (Trapani), e Claiton (svincolato dall’Alessandria).
In tutte le trattative imbastite dai vertici giallorossi quelle che nelle prossime ore potrebbero giungere alla conclusione riguardano quelle di Sarao e Blondett. Entrambi hanno preso tempo per valutare diverse offerte giunte ai rispettivi procuratori. Per come appreso da catanzarosport24.it l’offerta più vantaggiosa ad entrambi è stata formulata dal Catanzaro.
Malgrado ciò per quanto raccolto dalla nostra redazione negli ultimi minuti l’ex Sarao sembra in procinto di accettare l’offerta della società siciliana.
Diverso il discorso per l’altro difensore Bertocini che prima di dare il suo assenso al trasferimento in un altra piazza, tra cui il Catanzaro, avrebbe chiesto alla Reggina di essere liberato con una buonuscita.
Un po’ più ostica la pista che porta a Scognamillo del Trapani ma non per questo accantonata.
C’è un accordo di massima anche con Claiton e nelle ultime ore aumentano le possibilità che possa vestire la maglia giallorossa.
Come anticipato in esclusiva nei giorni scorsi da catanzarosport24.it è in essere una trattativa di scambio con il Catania con Curiale che dovrebbe finire in giallorosso e percorso inverso per Tulli. L’attaccante in forza ai siciliani avrebbe dato il suo consenso al trasferimento a Catanzaro mentre per metà settimana dovrebbe pronunciarsi Tulli.
Su Volpe resta alto il pressing del Catanzaro in attesa di una risposta dal Frosinone che ha già fatto sapere che ogni decisione sul futuro dell’attaccante è rinviata alla fine del ritiro. Intorno al 20 settembre.
Qualcosa si muove? Bene. L’importante è non smembrare completamente (a quale scopo?) e tenere l’intelaiatura forte con gli uomini più rappresentativi (tra questi metterei DE RISIO e CELIENTO). Per il resto acquistare uomini veri, giocatori con stimoli e voglia di riscattarsi, che nel vestire questa maglia gloriosa sappiano la passione, la gioia e l’emozione che infonde. Noi saremo li a spronarli purchè l’impegno e la grinta non manchino mai. Forza Catanzaro.
Bisogna vedere quali calciatori e con quali caratteristiche servono, funzionali al modulo o ai moduli del Mister .Certamente l’esperienza insegna che in qualunque squadra si dovesse cambiare allenatore, si rifà un mini mercato in corso d’opera perchè non tutti i calciatori sono duttili a fare più moduli di gioco , bisogna trovare l’equilibrio giusto , secondo la mia ignoranza . In ogni caso che l’intelaiatura sia forte va bene, ma , tenere calciatori contro volontà non è vantaggioso , anche se sono forti . Detto questo ho letto che il DS del Bari sta facendo un pressing forte su due calciatori del Catanzaro , non sappiamo, e possiamo solo immaginare che tipo di contratto avrà proposto, poi l’ultima parola spetta agli interessati , potrebbe pure succedere che cambiando casacca non avranno lo stesso rendimento di prima ,allora le cose cambiano ,perchè sarebbero cambiate le motivazioni ,questo può succedere a chiunque in qualunque squadra ,anche nella massima serie è successo dove alcuni giocatori forti poi cambiano .Certo è che rendere forte la concorrenza non è utile . Dobbiamo rinforzarci a priori , Bertoncini è un bel giocatore , Volpi anche come attaccante non è male ,certo lo scambio Tulli Curiale non mi piace ,Tulli può svariare sul fronte d’attacco,mi pare sia duttile , rapido, con un bel tiro …appena arrivato ha fatto goal a raffica sin da subito, e se messo nelle condizioni giuste, sarà un valido attaccante . Peccato privarsene , anche per l’esperienza maturata . Così come per chi è bravo e valido. Spero di essermi espresso bene .
I Calciatori più interessanti di quelli citati sono Bertoncini,Scognamillo,e Volpe,ma vediamo se la società riuscirà a smentirmi (bencontento ovviamente), se arrivera’ qualcuno,saranno gli altri nomi,ora con tutta la gratitudine per Sarao,o prendiamo un attaccante da 12 -14 goals oppure vale la pena intanto tenere quelli che abbiamo (lasciamo perdere anche improponibili scambi con Curiale) e semmai puntiamo su Furina.Di Claiton ho letto che ad ottobre scorso ha subito una distorsione al ginocchio con interessamento del collaterale,ha 35 anni…lasciamo stare,un prospetto simile era Giosa ma l’ha preso il Monopoli che nessuno cita ma è una società con vere ambizioni
Ove sia confermato interesse per Sarao, non pare che Catanzaro riscuota molto favore per l’attacante. per come chiusa la parentesi post Vibo.Poi nel calcio accade di tutto……..Per dato di esperienza, comunque, esprimere troppo apprezzamento per un allenatore od un calciatore non sempre è positivo, anzi può diventare deleterio.
Dipende chi è il destinatario e cosa trae da Catanzaro e dal Catanzaro, e cosa può dare di se stesso .Avere come destinatario qualcuno tipo G.B Fabbri nella componente umana e professionale o Armando Cascione, Gabriele Bongiorni, Giorgio Corona ha un rilievo; altro rilievo è invece avere chi la ” passione ” e la catanzaresità adottiva l’ha esternata con italiano più o meno andante solo in sala stampa e dinanzi alla nostra stampa ( di fede giallorossa) già perchè qui la stampa pone domande calcistiche e non celebrative od a piacere e situazioni a ” corrente alternata “, 3 concentrazioni e 17 amnesie …..Catanzaro è un’ altra storia.
Catanzaro ha sostenuto Palanca con il rigore sulla Triestina , senza bisogno di aggiungere altro.Catanzaro vuole concretezza e professionalità e serietà 400 giorni all’anno da chi arriva per conseguire un risultato
Se Tulli viene ceduto sarà fatto il più grosso errore da parte di questa dirigenza.
Sono d’accordo
Ottima la politica del Catania, sta acquistando i giocatori che noi da giorni trattiamo e menomale che stava per fallire !!!
Vedremo casa accadrà .Tulli non si tocca .Se arriva Volpe , l’attacco è forte , Tulli , Volpe , Di Piazza ,un bel trio d’attacco . Claiton non conviene prenderlo come sopra espresso , Bertoncini è valido , anche Blondett non è male ,meglio prendere gente fisicamente apposto e con la giusta età e motivazione. Anche su Furina farei un pensierino , sia mai che esplode il ragazzo , magari farà un ottimo campionato ,non lo conosco ma tecnicamente si dice un gran bene . Su Sarao grande lottatore , ma gli attaccanti devono dare garanzie con almeno una quindicina di goal ,bisogna buttarla dentro se vogliamo fare un bel campionato , vedremo , diamo fiducia ma non tocchiamo i calciatori validi , a limite , un ‘ ottima contro partita tecnica e soldi da reinvestire in calciatori di spessore tecnico .I giocatori devono capire che qui si suda la maglia e non devono sentire la fatica .
Mi ritrovo in molti dei vostri commenti, soprattutto con chi vede nei giovani la possibilità di invertire la rotta di questa Società che, fino ad ora, in prima squadra tranne D’ursi con Mister Auteri, ha lanciato pochi giovani. In ogni caso , Sig. PANETTA concordo con Lei sulle giuste motivazioni che devono avere chi vuole restare con Noi, ma se dobbiamo conseguire determinati traguardi non possiamo non prescindere dagli elementi migliori attorno ai quali inserire giovani interessanti e di buone prospettive.
Un mix di gente esperta , non troppo avanti con l’età , e giovani tecnicamente validi ,sarebbe l’ideale . Il fatto di stare attenti al budget , per diversi motivi , mi fa pensare , ma come ,vogliamo fare un campionato di vertice e poi vendiamo i pezzi migliori ? Ma il Presidente cosa vuole fare ?
Ho appena letto l’articolo di Davide Greco su Us. Catanzaro.net ove ha centrato totalmente le perplessità, i dubbi e, perchè no, le angosce di Noi tifosi per le imminenti e future prospettive della NOSTRA SQUADRA. E’ vero: non possiamo fare i Presidenti del Catanzaro con i soldi degli altri ma, come abbiamo sempre sostenuto, IL CATANZARO CALCIO è quell’Aquila sono il simbolo identitario che ci unisce sia nelle vittorie che nelle sconfitte. FORZE AQUILE
L’ho letto pure io, ed è toccante, sotto tutti i punti di vista, perchè abbraccia tutte le perplessità e le paure dei tifosi. Da non trascurare anche l’aspetto economico e le perplessità che la Società ha messo in evidenza , dichiarando di volersi fare da parte qualora ci siano acquirenti , oppure, in seconda istanza , l’inserimento di nuovi soci in società ,come dire , più siamo e meglio è , si possono fare investimenti migliori per traguardi migliori. E’ preoccupante la situazione venutasi a creare , mandare via calciatori importanti e validi per poi prenderne altri che magari siano avanti con l’età e il fisico , pur di risparmiare , non la vedo bene ,sarebbe giusto,invece , trovare un punto d’accordo nel rinnovo del contratto con ritocco dello stipendio , almeno per quei calciatori validi , che amano e sono attaccati alla maglia del Catanzaro, quanti saranno quelli validi , 3-4 o poco più ? Viva Dio facciamo contenti i tifosi e non solo , certo non possiamo ergerci a Presidente , DS, DG,per carità a ciascuno il suo compito , e nemmeno fare i conti in tasca a chicchessia . La verità è la parola chiave . Anche se in parte è stata detta , non ha convinto del tutto .