Dalla depressione all’esaltazione il passo è breve, e viceversa. E la piazza di Catanzaro a questi alti e bassi ci è abituata. Dalla debacle di campionato a Potenza, che aveva accentuato i mugugni della piazza, al trionfo del Bentegodi contro il Chievo nella gara di Coppa Italia, condito dagli ultimi colpi di mercato che sulla carta stanno disegnando un Catanzaro tosto, esperto, di carattere, in grado di dire la sua per la corsa alla Serie B.
Il Catanzaro che sta nascendo piace, e piace anche parecchio, in attesa dell’unico giudice supremo che è il rettangolo verde, la dirigenza giallorossa inizia sfondare quel muro di diffidenza che aveva accompagnato la rivoluzione del presidente Noto, completata e messa a punto dalla coppia di direttori Foresti (Generale) e Cerri (sportivo).
E che diffidenza, il più delle volte sfociata in insulti gratuiti senza risparmiare nessuno, ma il presidente Noto ha fatto bene a tirare dritto per la sua strada, consapevole degli errori del passato non ha ceduto il passo alla pesanti pressioni delegando pieni poteri organizzativi al direttore generale Diego Foresti che ha completato dapprima la rivoluzione organizzativa e successivamente con il direttore sportivo hanno lavorato instancabilmente 24 ore al giorno per mettere su una rosa competitiva in un contesto assai difficile ereditando la bellezza di 22 contratti dalla passata gestione. E a soli due giorni dalla chiusura del calciomercato il percorso tecnico è quasi completato; gli arrivi di Curiale, Branduani, Fazio, Riccardi, Verna, Altobelli a cui presto si aggiungeranno Di Massimo e Felice Evacuo parlano di un calcio mercato da applausi in casa giallorossa.
Nel frattempo il presidente Noto ha goduto, come tutta la tifoseria giallorossa, per il successo del Bentegodi, un successo che ha dato slancio a tutto l’ambiente, il presidente attraverso il suo profilo whatsapp ha fatto eco al simpatico scambio di battute tra i profili ufficiale di Twitter dell’U.S. Catanzaro e del Genoa Cricket and Football Club in cui si davano appuntamento al Marassi per la sfida di Coppa Italia “sfidandosi” anche a colpi di prelibatezze locali, da una parte la focaccia genoana e dall’altra la ‘nduja.
Vi proponiamo di seguito i whatsapp di un presidente carico ed entusiasta già pronto a proiettarsi al Marassi ad affrontare il Genoa. E pensare che c’è chi lo aveva dato per disinnamorato, disinteressato lasciando il Catanzaro in balia delle onde affidandolo nelle mani di due sprovveduti.
Ora bisogna costruire, tutti insieme il futuro, società, squadra e tifosi tutti insieme con un solo obiettivo: vincere!
Buffone. Prendi in giro i tuoi figli non noi innamorati del magico. Dove sono i soldi delle vendite di D’URSI, Kanoute, Maita, Fischnaller, Celiento, De Risio, Tulli. Hai venduto il Catanzaro. Imbovitore
Signor Laurenti,
la censura non ci appartiene le abbiamo lasciato sempre libero sfogo a lei come ad altri.
A titolo informativo e per salvaguardarla da risvolti penali e civili che i suoi commenti possono causarle la avvisiamo che gli stessi non sono coperti da anonimato, (benché possa esserlo il nick e la mail usata per commentare) non lo è l’indirizzo IP che sarà inoltrato alle autorità competenti laddove qualcuna ravveda la necessità di denunciarla.
Le ricordiamo che i commenti non sono sotto la responsabilità del sito, né dell’editore né del direttore ma di chi li scrive.
Oltre Furlan, Iuliano, Nicoletti, Di Livio, Signorini. Noto sei un Buffone
ma se non le piace il catanzaro perchè non va a tifare altre squadre ? e basta co sta litania !!
Buonasera Redazione e grazie x la gentile comunicazione. I miei sono esclusivamente dei commenti sportivi che non raccontano menzogne. Criticare l’operato sportivo di chi gestisce una società sportiva non credo abbia dei risvolti fuori dall’ambito sportivo. Vi ringrazio per la disponibilità nei commenti e le anticipo vista l’indignazione causata che non farò più commenti ma non mi allineerò a nessun signor Si. Grazie e buona serata
Cara e stimata Redazione, LA VERITÀ NON STA MAI DA UNA SOLA PARTE, MA SEMPRE NEL MEZZO. Vero che i DS e DG hanno recuperato facendo dei “buoni” acquisti, tutti ne devono dare atto, così come ho sempre espresso grande compiacimento per l’allenatore Calabro, che porterà grandi soddisfazioni calcistiche. Ma è anche vero che fino a 48 ore fa era una campagna acquisti da 4 ora è da 6 e mezzo, domani potrà arrivare a 7 spero. Ma altre squadre hanno fatto sicuramente di meglio. Perciò calma e gesso e tutti, tifosi compresi, remiamo nello stesso modo e nella stessa direzione.
Condivido stigmatizzare i commenti “ESAGERATI”.
FORZA GIALLOROSSI SEMPRE.
Viterbese 0 Avellino 1 L’ex Braglia inizia la sua rincorsa alla B .! Queste sono Squadre, Presidente Noto
Paganese 0 Ternana 3 Lucarelli imbattuto dopo 2 giornate . Che squadrone Ternana . Leggete l’organico
Scusatemi era ultimo post. Avevo dimenticato di non scrivere
Non è giovane però in passato avremmo fatto salti di gioia per averlo a Catanzaro, quindi benvenuto Evacuo e buona fortuna Tulli sei un ottimo professionista.
Quest’anno molto dura, senza incassi, senza sponsor e con un girone terribile mi sembra che la società abbia fatto il massimo.
Comunque non è giusto che molte squadre forti siano costrette a rimanere in C, 4 promozioni per 60 squadre sono troppo poche.
Bisognerebbe costitire la B2 campionato spettacolare con molta variabilità con la prima classificata che potrebbe giocare i play off della B come ultima classificata.
La C con solo 2 gironi ne trarrebbe beneficio ma anche la serie B perché le retrocesse non andrebbero nell’attuale inferno della C.
È evidente che gli imprenditori potrebbero investire di più e programmare con più tranquillità.
Una soluzione semplice che si potrebbe introdurre già dal prossimo anno senza le proteste di nessuno perché tutti ci guadagnerebbero.
Concordo, 4 promozioni su 60 squadre è scandaloso. Occorre una riforma della C. Evacuo certo l’ho ammirato come un grande goleador ma parecchi anni fa. Comunque voglio essere positivo, la sua esperienza potrebbe essere molto importante in area di rigore.
Siamo ancora ad inizio campionato , la strada è lunga . I Dirigenti hanno fatto tutto quello che era nelle proprie possibilità , e per quanto il mercato ha offerto , certo, potevamo fare meglio ma non sappiamo perchè alcuni calciatori siano andati in altre Società ,malgrado Catanzaro sia un piazza ambita ,anche per la serietà della Società che puntualmente paga lo stipendio. In questo momento è ovvio che la Società debba mantenere i conti in ordine , perchè diversamente ,senza controllo del budget ,faremmo la fine che hanno fatto tante squadre .Con questo non voglio prendere le difese di chicchessia , però quanto meno avere la correttezza intellettuale di calarci nella situazione attuale , fermo restando che la Proprietà non è esente da colpe , visto le dichiarazioni nelle conferenze stampa .A volte la fortuna di una squadra la fa il calciatore , basta fare qualche acquisto sbagliato e ti trovi a lottare per non retrocedere , viceversa , basta poco per fare un campionato importante , vedi Reggiana , vedi Cosenza che con Mister Braglia prese il Cosenza in zona play out e li portò in serie B , eppure non è che c’erano calciatori di grido , hanno speso poco e sono saliti questo vale per tante squadre .Sono d’accordo sulle promozioni, ma sarebbe meglio trasformare la Lega Pro in un campionato di serie B 2 almeno ci sono anche i risvolti economici .
Io farei una B2 di 18/20 squadre e 2 gironi di C da 20 squadre con 5 promozioni, in questo modo i risvolti economici ci sarebbero ovunque, in C perché diventerebbe relativamente facile essere promossi (ma anche retrocessi), naturalmente in B2 perché con un po’di fortuna la prima classificata potrebbe andare direttamente in A inoltre per via delle molte promozioni e retrocessioni e con i playoff e playout sarebbe un campionato estremamente spettacolare.
Ma anche in B perché esiste il paracadute B2, se retrocedi non vai all’inferno
Non è che ringraziate la società
Che con tutta la crisi che ce
Riesce a iscrivere la società
È altre grandi piazze
Senza fare nomi
Falliscono è devono partire da zero
Cercate di fare i tifosi
Non i giudici
Speriamo di fare un buon campionato
È sempre forza Catanzaro
Ricordate bianchimano? Un giovane che TUTTI che tutti noi pensavamo esplodesse, invece ha fatto schifo.
Come fate a dire che Curiale a 32 anni è vecchio, se ci guardiamo intorno possiamo facilmente notare che è l’età migliore
Comunque in passato avremmo pagato per avere un attacco con Evacuo catturano, carlini e un mega centrocampo
Sono d’accordo e tanti over ancora giocano e in categorie superiori . Anche se avessimo preso questi calciatori qualche anno fa , avremmo detto che sono grandi , erano meglio più giovani , non si è mai contenti , eppure Curiale ha corso tanto nella partita col Chievo, se fisicamente un calciatore è sano può dire la sua anche a quarantanni , certamente non come 30 però si difenderebbe bene. Sono sicuro che avremo le soddisfazioni che aspettiamo da tempo.