Nel 3° turno del girone C di Serie C il Catanzaro vince di misura per 1-0 contro la Paganese che vale il primo successo stagionale. In un “Ceravolo” tristemente deserto per l’emergenza coronavirus gli uomini di mister Calabro trovano il gol vittoria nel secondo tempo grazie a Verna su assist di Curiale. Di seguito le pagelle dei giallorossi.
BRANDUANI 6 – Ordinaria amministrazione per l’estremo difensore giallorosso, praticamente mai impegnato nell’arco dei 90 minuti.
FAZIO 6,5 – Compie degli ottimi interventi che sventano le possibili minacce offensive portate dai campani.
MARTINELLI 5,5 – Prestazione non impeccabile per il difensore giallorosso, che commette più di un errore in fase d’impostazione che poteva costare caro ai suoi.
PINNA 6,5 – Gioca una partita attenta e precisa in fase difensiva e si propone più volte in avanti.
GARUFO 6 – Prestazione tutta sostanza e quantità sia in fase difensiva che in quella offensiva. Va vicino alla rete con un gran tiro al volo nel secondo tempo che viene neutralizzato con una bella parata dal portiere avversario.
VERNA 7 – Partita attenta e senza sbavature per il centrocampista delle aquile condita dalla rete che decide la gara in favore della squadra di Calabro.
CORAPI 7 – Il capitano giallorosso detta bene i tempi di gioco in mezzo al campo, servendo con il contagiri i suoi compagni con la sua indiscussa tecnica.
BALDASSIN 6 – Sufficiente l’esordio del centrocampista delle aquile, che partecipa di frequente alla manovra offensiva della squadra.
CONTESSA 6 – Buona prova dell’esterno giallorosso che si spinge spesso in avanti con degli ottimi cross.
CARLINI 6 – Gioca un match di sostanza, seppur commettendo qualche errore. Da un suo recupero in mezzo al campo nasce l’azione che porta al gol Verna.
CURIALE 6,5 – L’attaccante giallorosso è autore di un’ottima prestazione pur non trovando la via della rete, andandoci vicino nel primo tempo in due occasioni. E’ suo l’assist per la rete di Verna che decide l’incontro.
DI MASSIMO 6,5 – Entra nel secondo tempo dando molta più imprevedibilità all’attacco giallorosso. Partecipa all’azione del gol di Verna, ma non riesce a segnare la rete della tranquillità a tu per tu con l’estremo difensore azzurrostellato.
ALTOBELLI, EVACUO e RISOLO S.V. – Entrano a pochi minuti dal termine, senza aver modo di potersi mettere in mostra.
ALL. CALABRO 6,5 – La compagine del presidente Noto conquista i primi 3 punti della stagione con una prestazione di carattere e tanta personalità, che rispecchia esattamente ciò che vuole vedere in campo il nuovo mister giallorosso. “I ragazzi hanno dato prova di conoscersi abbastanza, di sapere cosa voglio in campo. Ho visto una squadra che ha voluto fare la partita e vincerla” ha confermato, infatti, a fine gara Calabro, che si è però soffermato anche sugli errori commessi dai suoi riguardo il non aver chiuso prima l’incontro: “Sono soddisfatto, perché bisogna abituarsi a vincere, però una partita come questa va chiusa con una delle tante occasioni create. Invece nel recupero gli avversari avrebbero potuto pareggiare. E io mi sarei morso le mani. Questo non può succedere”.
Foto: Romana Monteverde /US Catanzaro 1929
Un voto in meno per Garufo e Contessa, due in meno a martinelli, come lo scorso campionato continua ad inanellare errori su orrori. Non si può cinciscare o fare il dribblatore , se trovi giocatori smaliziati ti infilano il pallone in tasca e si presentano soli soletti davanti il portiere. Bisogna crescere, altrimenti i cambi non mancano, per fortuna abbiamo una rosa all’altezza della situazione che ti permette diverse soluzioni tattiche, Buono Di Massimo, da tirargli le orecchie per non aver passato la palla al meglio piazzato Evacuo che avrebbe fatto rete ad occhi chiusi. Per il resto tutto bene, credo che tra qualche settimana vedremo il vero Catanzaro. Tenere sempre alta la concentrazione e la determinazione, oggi non era facile superare una buona paganese che si è chiusa inaridendo gli sviluppi delle nostre giocate. Tutte quelle ammonizioni sono regali agli avversari. Comunque non ho visto la stessa solerzia da parte dell’arbitro nell’ammonire gli avversari, su curiale letteralmente inventata l’ammonizione. Forse l’arbitro non ha capito che in casa giocava il Catanzaro e non la paganese, non per questo devono essere tutelati i calciatori che giocano in casa ma nemmeno favorire gli avversari, l’imparzialità deve essere la regina sovrana delle decisioni arbitrali. Forza Giallorossi dobbiamo combattere contro una lega e contro gli arbitri e questo ci deve dare uno stimolo in più per superare tutte le avversità che questi ci frapporranno.
Hai perfettamente ragione, penso anch’io, ma anche molti amici giallorossi, che fra un paio di settimane vedremo un Catanzaro migliore dopotutto c’erano diversi esordienti che devono ambientarsi.
bcaro Vincenzo se mi è concesso dire…da quanto tempo non conosciamo più queta parola imparzialità?
Credo che in ultima analisi il Catanzaro abbia giocato una buona partita. Per l ‘impegno profuso forse Carlini meritava un voto più alto. La squadra penso che possa recitare un ruolo di primo piano. L’anno scorso si giocava tanto senza creare occasioni da rete, oggi mi pare che il gioco sia più concreto e che le possibilità di segnare siano diverse
Martinelli secondo me non c’entra con il catanzaro, mister calabro sei cieco?