21 Luglio 2024

catanzarosport24.it

l'informazione giallorossa

Antonio Calabro: 200 giorni a Catanzaro e quel treno dei desideri…

scritto il: lunedì, 22 Febbraio 2021 - 11:35

Tempo di lettura: 2 minuti

Si dice che nella vita il treno dei desideri passa una volta sola, e se ce n’è uno in direzione Catanzaro, che si ferma a Viterbo, allora è il caso di prenderlo. Costi quel che costi.

E Antonio Calabro quando quel treno è passato da Viterbo guidato dai macchinisti Diego Foresti e Massimo Cerri, ci è voluto salire ad ogni costo, rischiando anche di star fermo un anno andando contro le ire del capo stazione Marco Arturo Romano presidente della Viterbese, società alla quale Calabro era ancora legato da un anno di contratto.

Ma come Catanzaro rappresentava una grossa occasione altrettanto alti erano i rischi di cimentarsi in una piazza troppo esigente, difficile, che da anni è sull’orlo di una crisi di nervi per una categoria maggiore che la piazza meriterebbe e che non arriva.

Sono i rischi del mestiere, di quel mestiere di allenatore che Calabro ha avuto sempre nel sangue. Uno già adulto anche da ragazzino. Uno abituato a comandare, a farsi sentire. Uno con la panchina nel sangue, che da calciatore è stato anche allenatore in campo. E che da allenatore è stato il “Capitano” dei suoi giocatori, perché è questo l’appellativo che i calciatori da lui allenati hanno sempre voluto riconoscergli.

Con oggi sono duecento i giorni di Antonio Calabro sulla panchina del Catanzaro, annunciato ufficialmente il 6 agosto 2020 con un contratto biennale, e formalmente esonerato 100 volte, ma non dalla società ma da una parte di critica che non gli ha mai riposto fiducia.

La società non lo ha mai messo in discussione, anzi attorno al tecnico ha fatto quadrato ed alzato barricate e che piaccia o no è la decisione più saggia presa dopo anni di gestioni tecniche fallimentari.

Si dimentica spesso che il calcio è un gioco di squadra, si perde e si vince tutti insieme, l’esonero dell’allenatore è solo la via più breve, una pezza ad un progetto sbagliato in partenza di cui i responsabili sono prima da ricercare nella proprietà e a seguire dalla società nelle figure dirigenziali.

Un progetto calcistico serio non si costruisce dando del “tu strati strati” ai responsabili della gestione tecnica, e mettendo bocca sulle scelte societarie (cosi come per anni siamo stati abituati a Catanzaro), ma si costruisce sulle competenze tecniche, sulle capacità decisionali di chi è pagato per svolgere quel compito, soprattutto nei momenti delicati, perché in quelle favorevoli siamo tutti bravi e maestri e a sentirci forti.

Per carità aver vinto a Palermo non equivale aver vinto la champions cosi come aver perso in casa con la Casertana (con una partita stradominata) non è equivalso ad essere i peggiori della classe, ed è proprio nella sconfitta che a mister Calabro abbiamo detto bravo senza buttargli la croce addosso. Lo stesso Calabro non si è perso d’animo ed è uscito allo scoperto dichiarando apertamente che i punti persi ce li saremmo presi a Palermo. Bravo mister, è così che ti vogliamo, “cazzuto” al punto giusto da giocartela a viso aperto con tutti.

200 giorni a Catanzaro per Calabro, gli auguriamo di starci al 20.000 da vincente!

Categorie

P