Marcatore: 23’Gunther, 33 autorete Fazio, 42′ Lazovic
Hellas Verona (3-4-2-1): Pandur; Dawidowicz, Gunter (68′ Magnani), Ceccherini; Cancellieri (78′ Di Carmine), Veloso, Tameze (68’Hongla), Lazovic; Barak, Zaccagni; Kalinic (78′ Ilic) A disposizione: Borghetto, Berardi, Amione, Cetin, Casale, Bessa, Frabotta, Ragusa Allenatore: Di Francesco
Catanzaro (3-5-2): Branduani; Scognamillo, Fazio, Martinelli; Rolando (68′ Bearzotti), Vandeputte, Cinelli(88′ Risolo), Carlini (88′ Schimmenti), Gatti (46′ Porcino); Bombagi (46′ Verna), Vazquez A disposizione: Mittica, Tentardini, De Santis, Verna, Ortisi, Welbeck, Megna. Allenatore: Villa (Calabro squalificato)
Arbitro: Pairetto di Nichelino
Ammoniti: Gunther (VE)
SQUADRA MOLTO INDIETRO CON LA PREPARAZIONE FISICA , ANCORA UNA VOLTA LA SOCIETÀ CAMBIA TANTISSIMI CALCIATORI . . . ( NON SI SA PER QUALE MOTIVO. . . ) LA SQUADRA SI DEVE AMALGAMARE , NATURALMENTE LE SQUADRE AVVERSARIE NON TI ASPETTANO . . . PURTROPPO DURANTE IL RITIRO NON SI FANNO AMICHEVOLI CON SQUADRE DI PARI LIVELLO , NEANCHE CON IL CROTONE NON SI CAPISCE IL MOTIVO. . . QUANDO IL CATANZARO ERA IN A FACEVA AMICHEVOLI CON TUTTE LE SQUADRE CALABRESI. COMUNQUE NON ERA COL VERONA CHE BISOGNA VINCERE. . . NEL SECONDO TEMPO IL VERONA NON HA INFIERITO . . . SARÀ ANCHE QUEST ‘ ANNO DURA A VINCERE , I TEMPI NON SONO MATURI . . .