21 Luglio 2024

catanzarosport24.it

l'informazione giallorossa

Catanzaro, cosa sta succedendo?

scritto il: giovedì, 04 Febbraio 2021 - 17:26

Tempo di lettura: 3 minuti

L’imbarazzante prestazione di ieri pomeriggio e la conseguente sconfitta in casa dell’ultima in classifica (fino alle ore 15 era così) ha evidenziato quelle che da tempo stiamo ripetendo essere i limiti di un allenatore che dopo 20 giornate di campionato non è stato in grado di dare un gioco degno di questo nome e adeguato alla categoria nella quale si sta ormai “vivacchiando” da decenni. La scelta di affidarsi ad un allenatore giovane e, diciamolo pure, inesperto e non abituato alle pressioni e alle aspettative di una piazza esigente come è quella di Catanzaro, si sta rivelando un errore che la società ha commesso fidandosi delle referenze del duo Cerri-Foresti che ben conosceva mister Calabro per i suoi trascorsi a Viterbo. Ecco appunto, Viterbo o Monopoli o qualunque altra società di questa fascia, con tutto il rispetto per loro, non possono essere paragonate a quella del Catanzaro. Qui serve, e lo si ripete da sempre, un allenatore navigato che conosca a menadito la categoria, ma soprattutto che saia all’altezza di dare un gioco alla squadra sapendola disporre in campo e che sappia inculcare al gruppo la giusta mentalità per affrontare un campionato duro e difficile, mai come quest’anno, come la Serie C.  Dopo la delusione della passata stagione dovuta alla negativa esperienza di mister Auteri si è deciso di affidare la gestione tecnica ad un allenatore emergente, voglioso e con gli stimoli giusti che però per Catanzaro e per il Catanzaro non sono sufficienti. Le amarezze e i tanti bocconi amari ingoiati dai tifosi dovrebbero far capire che non era e non è tempo di scommesse. Tale si è rivelata la scelta Calabro e purtroppo, è inutile girarci attorno, è miseramente fallita. Analizzare le carenze tecnico-tattiche della squadra sarebbe fin troppo facile, e la dimostrazione è stata il continuo cambio di modulo a partita in corso che è servito solo a creare maggiore confusione sul terreno del “Torre” di Pagani. Un Catanzaro privo di nerbo e di idee e per diversi tratti della gara davvero inguardabile, senza quella grinta e quell’agonismo che necessitano in terza serie e soprattutto che è indispensabile dimostrare da parte di chi indossa la maglia giallorossa. Parlare di giusto approccio senza ammettere i propri limiti sulle scelte e sulla disposizione in campo, ma attribuire la sconfitta solo agli errori individuali e alla mancanza di qualità appare ingiusto e fin troppo riduttivo. Le dichiarazioni del post partita sono state un’offesa all’intelligenza del tifoso che, proprio per le tante delusioni incamerate e per gli anni di Calcio (la C maiuscola non è casuale) visto sui tre colli, FORSE di questo sport un poco ne capisce!!

A proposito di qualità cui si accennava, il tecnico ci dà lo spunto per aprire una parentesi sulle scelte di mercato. Perché non prendere un elemento che possa essere una valida alternativa a Corapi e Carlini, gli unici che questa qualità possono dare alle manovre delle Aquile e ieri entrambi assenti? Perché prendere elementi che nelle rispettive squadre di provenienza non hanno brillato e spesso partiti come riserve? Questo argomento meriterebbe un discorso più articolato e da affrontare dal punto di vista tecnico ma preferiamo per ora non soffermarci per non alimentare ancor di più il fuoco che da ieri arde in seno alla tifoseria. Una seria riflessione a questo punto della stagione e con 16 gare ancora da disputare si rende necessaria. Dopo che il campo ha emesso il suo (spietato) verdetto, ora la parola tocca alla società che deve dare conto su quali vogliano essere le intenzioni…continuare con le incognite partita dopo partita affidandosi alla clemenza del buon Dio oppure dare una svolta alla stagione per mantenere fede agli obiettivi di inizio stagione? Arrivare ai play off, sempre che ciò avvenga, per poi uscirne miseramente per i motivi esposti a cosa servirebbe? Si faccia in modo che la stagione non si consideri già ai titoli di coda, almeno finché ci sono i margini per raddrizzarla.  

Foto: Davide Attianese / Paganese Calcio

Categorie

P